Campionato Italiano Serie A
Sammer Cuamp 2025
Open in google maps – Call us now: +39 333 33 33 333
ASSOCIAZIONE VELICA SENIGALLIA
L’AVS è un circolo nato nel 1992 e da allora è cresciuto ogni anno con sempre nuovi soci e attività grazie alla sinergia tra lo staff ed ogni socio. Ad oggi contiamo circa 150 soci tra windsurfisti e velisti.
Ciò che ci unisce è la grande passione per il mare e per il vento.
Nel 2023 siamo entrati nella Top-10 delle scuole FIV, conquistando il 7° posto su oltre 750 circoli. Nel 2024 abbiamo ulteriormente potenziato la nostra scuola, raggiungendo un traguardo ancora più prestigioso: il 4° posto nel ranking delle scuole di vela FIV.

Scuola Vela
Negli anni si è andato a perfezionare un metodo di insegnamento che è basato sul ‘learning by doing‘ ossia l’imparare andando in barca, un sistema di formazione che permette agli allievi, aspiranti velisti di imparare sin da subito i primi rudimenti toccando con mano la materia viva, le scotte, gli scafi, le tavole, le vele, sentendo il vento e sulla faccia gli spruzzi dell’acqua.

Regate
Organizziamo regate zonali, nazionali di varie discipline. Ogni domenica le regate di circolo sono aperte a tutti gli appassionati velisti che vogliono partecipare a questi momenti di sport e divertimento. Sono regate non agonistiche, dove privilegiamo la pratica inclusiva dello sport all’agonismo. Questa formula permette a tutti gli appassionati di prendere parte a queste regate, imparando le regole di regata e confrontandosi con velisti di ogni livello.

Team Building
Organizziamo, in collaborazione con le aziende, giornate di team building, dove i partecipanti apprendono i rudimenti della vela, uno sport outdoor collaborativo, dove il risultato è frutto del lavoro di squadra, diventando un momento altamente formativo, ricco di momenti motivanti che incrementano, senso di appartenenza ed affiatamento, fiducia e stima reciproca.

Attivita’ ricreative
Al centro della vita del circolo ci sono i momenti ricreativi, aperitivi e cene a margine delle regate più importanti. Momenti importanti, rilassanti e divertenti per i soci che puntualmente finiscono per parlare di vela e mare, prendendosi un po’ in giro, come la vita di mare impone.

18 Mar Assemblea Ordinaria dei soci 2025
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
How we do it, lorem sia amet laborum long message
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Apri mappa in google maps – Chiamici ora: +39 333 33 33 333
ASSOCIAZIONE VELICA SENIGALLIA
Ciò che ci unisce è la grande passione per il mare e per il vento.

SUMMER CAMP
Un’esperienza unica per i bambini, immersi in una settimana di attività motoria e avventure in mare! Con un’attenzione particolare agli sport acquatici, i partecipanti avranno l’opportunità di provare windsurf, barca a vela e catamarano, apprendendo le basi della navigazione a vela e dell’arte marinaresca in modo divertente e coinvolgente.

ROTTA REGATA
Corso di Avvicinamento alle Regate per chi vuole andare oltre la semplice navigazione e mettersi alla prova tra le boe! Un corso dedicato a giovani velisti che desiderano approfondire lo sport della vela, affinare la tecnica e avvicinarsi al mondo delle regate ed imparare a fare i primi giri di boe.

Julia Castillo
ServiceL’arte di andare a vela è antichissima, risalente a millenni fa, quando il vento era l’unico motore possibile per esplorare nuovi orizzonti. Solo nell’ultimo secolo, però, la vela ha subito un’evoluzione straordinaria, trasformandosi da semplice mezzo di trasporto per merci e persone in un attrezzo sportivo moderno.
VELA
Il windsurf è una disciplina estremamente adrenalinica, che punta tutto sulla velocità e la precisione nelle manovre. Molto divertente e praticata in tutto il mondo, grazie ai nuovi materiali sta vivendo una forte riscoperta. Disponiamo di attrezzatura scuola ‘Novenove’’di ultima generazione, tavole stabili e vele leggere e di varia metratura.


WINDSURF
Lo Stand Up Paddle è sempre più un protagonista delle spiagge italiane e non solo. È un’attività fisica completa, che unisce allenamento fisico, equilibrio e mentale. Disciplina divertente e rilassante si può praticare su acqua completamente piatta, dando una sensazione di volare fluidi o per i più esperti anche su mare più mosso, sfruttando le onde per planare in velocità. Disponiamo di sup rigidi e gonfiabili con la possibilità di fare corsi individuali e di gruppo su prenotazione.
Associazione Velica Senigallia
Lungomare L. Da Vinci 6 | 60019 | Senigallia (AN)
Mob. +39 331 137 14 02

SCUOLA DI VELA
Negli anni si è andato a perfezionare un metodo di insegnamento che è basato sul ‘learning by doing‘ ossia l’imparare andando in barca, un sistema di formazione che permette agli allievi, aspiranti velisti di imparare sin da subito i primi rudimenti toccando con mano la materia viva, le scotte, gli scafi, le tavole, le vele, sentendo il vento e sulla faccia gli spruzzi dell’acqua.

REGATE
Organizziamo regate zonali, nazionali di varie discipline.
Ogni domenica le regate di circolo sono aperte a tutti gli appassionati velisti che vogliono partecipare a questi momenti di sport e divertimento. Sono regate non agonistiche, dove privilegiamo la pratica inclusiva dello sport all’agonismo. Questa formula permette a tutti gli appassionati di prendere parte a queste regate, imparando le regole di regata e confrontandosi con velisti di ogni livello

TEAM BULDING
Organizziamo, in collaborazione con le aziende, giornate di team building, dove i partecipanti apprendono i rudimenti della vela, uno sport outdoor collaborativo, dove il risultato è frutto del lavoro di squadra, diventando un momento altamente formativo, ricco di momenti motivanti che incrementano, senso di appartenenza ed affiatamento, fiducia e stima reciproca.

ATTIVITA’ RICREATIVE
Al centro della vita del circolo ci sono i momenti ricreativi, aperitivi e cene a margine delle regate più importanti. Momenti importanti, rilassanti e divertenti per i soci che puntualmente finiscono per parlare di vela e mare, prendendosi un po’ in giro, come la vita di mare impone.
